Sondaggio, in Olanda aumentato il consumo di droghe dopo proibizionismo sull’alcool

In materia di sostanze stupefacenti, non è solo l’aumento del consumo di ecstasy a preoccupare i Paesi Bassi.

Secondo una ricerca condotta dall’emittente televisiva BNN su un campione di 5 000 adolescenti compresi tra i 16 e i 18 anni, l’uso di droghe sarebbe aumentato da quando l’età minima per il consumo di alcol è salita a 18 anni (due anni fa).

Per l’8% del campione, poi, sarebbe proprio l’indisponibilità di alcolici a spingere verso un maggiore acquisto e al consumo di altre sostanze stupefacenti.

Intervistata da NU, Vera Bergkamp del D66, uno dei soli due partiti che aveva votato contro l’innalzamento dell’età minima a 18 anni, ha criticato la norma. Una legge introdotta per salvaguardare la salute degli adolescenti, ma che, per Bergkamp, avrebbe ottenuto l’effetto contrario e che rimarcherebbe la necessità di condurre ricerche indipendenti per fare il punto sulla situazione.

Rimane da capire fino a che punto una ricerca a campione, come quella effettuata da BNN, possa effettivamente dimostrare un rapporto causale tra proibizionismo di alcolici (per altro già parzialmente attivo prima del 2013) e l’aumento del consumo di droghe.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli