OLANDA Associazione lancia l’allarme: i mulini a vento non hanno piú un soldo

Photo credit: Martina Bertola

 

Difficile pensare all’Olanda senza il suo simbolo piú blasonato, ossia il mulino a vento. Eppure i proprietari lanciano l’allarme: non abbiamo piú soldi. De Hollandesche Molen, associazione di categoria che riunisce i 195 gestori dei 1200 mulini in giro per il Paese, chiedono al governo di intervenire per evitare che le strutture tradizionali, che richiedono una speciale e costosa manutenzione, vadano letteralmente in pezzi. C’é bisogno di soldi, ovviamente, dice l’associazione ma anche di volontari; dagli anni 60, infatti, un’associazione no-profit cerca di diffondere la “cultura del mulino” cercando e formando appassionati che da tutto il Paese decidano di investire il tempo libero nel preservare il patrimonio storico e culturale olandese. Ad oggi conta 2200 iscritti ma ancora non bastano. Sul lato finanziario, poi, tutti a scuola di marketing per inventare un “business plan” che riesca ad aprire i monumenti nazionali a diverse forme di finanziamento: crowdfunding, negozi di souvenir e prodotti locali, spazi affittati per matrimoni o set cinematografici.

SHARE

Altri articoli