NL

NL

Obbligo di mascherina: il governo presenta il regolamento. No in chiesa, si dal parrucchiere

Nei luoghi di culto, come chiese, moschee, templi e sinagoghe, la mascherina non sarà obbligatoria mentre, al contrario, lo sarà nel salone del parrucchiere e durante le lezioni di guida, sia per il cliente che per il professionista, scrive NOS.

Dal I° dicembre, tutti gli over 13, negli spazi pubblici al chiuso, dovranno indossare la mascherina. I ministri De Jonge, Grapperhaus e Ollongren hanno presentato il regolamento ministeriale che specifica le modalità della mascherina obbligatoria, in attesa che il Parlamento lo vidimi.

Stando a NOS, negozi, musei, distributori di benzina, ristoranti, caffè, teatri e sale da concerto richiederanno l’obbligo di mascherina negli spostamenti ma non quando si è seduti. L’obbligo, ad oggi in vigore solo sui trasporti pubblici, verrà quindi esteso a stazioni e aeroporti.

Negli istituti scolastici, sarà obbligatoria negli spostamenti ma non quando gli studenti abbiano preso posto. Gli insegnanti non avranno obblighi in questo senso.

Tra le esenzioni: medici, fisioterapisti e persone che non possono indossare la mascherina per ragioni mediche. No per attività sportiva, recitazione, prove musicali o spettacoli e per interviste alla radio e alla tv.

L’obbligo durerà tre mesi e la sanzione sarà di 95 euro.

SHARE

Altri articoli