Il governo intende dispensare i luoghi di culto come chiese, moschee e sinagoghe dall’obbligo delle mascherine. Lo ha detto il ministro della giustizia Grapperhaus in risposta ai quesiti dei membri della Tweede Kamer che hanno espresso la loro sorpresa: in biblioteche, cinema e teatri c’è obbligo di mascherina mentre nei luoghi di culto, no, dice NOS.
Ma secondo Grapperhaus, che è anche ministro con delega alle questioni dei culti, non ci sono eccezioni specifiche: “L’eccezione si applica a tutti i luoghi al chiuso, comprese le chiese e le moschee”.
Secondo i parlamentari di sinistra di GroenLinks, D66 e SP, ciò potrebbe essere corretto in termini legali, ma rischia di rendere il messaggio meno efficace.
Grapperhaus ha sottolineato che in pratica non pone alcun problema perché quasi ogni chiesa, moschea o sinagoga ha la regola che i visitatori devono indossare una mascherina all’ingresso.
La discussione sull’obbligo di mascherarina nei luoghi di culto è diventata una questione nazionale per una gaffe del premier: al programma di NOS Met het Oog op Morgen, Rutte non ha saputo spiegare il perché dell’esenzione dei luoghi di culto dall’obbligo di mascherina