Il sottosegretario per le infrastrutture Sharon Dijksma ha multato NS di 1.25 milioni di euro per la sua deludente performance nella linea ad alta velocità verso il Belgio. Il quotidiano AD riporta che anche al track manager della ProRail è stata inflitta un’ammenda di 1.05 milioni di euro per non aver rispettato gli accordi con Dijksma. Se quest’anno NS non adempirà ai suoi doveri, la compagnia ferroviaria sarà costretta a lavorare con i concorrenti.
Stando alle parole di Dijksma, sia NS che ProRail nel complesso hanno lavorato meglio nel 2016, rispetto all’anno precedente. “Ma l’alta velocità sfortunatamente rimane un tallone d’Achille ed è un punto che va assolutamente migliorato, così come tutte le altre corse. Chi viaggia su questa linea ha diritto ad un posto a sedere e a treni che arrivino in orario”.
Le esigenze di Dijksma prevedono che durante l’ora di punta il 97.5 % dei viaggiatori abbia un posto a sedere almeno 15 minuti dopo essere saliti a bordo e non dovrebbe temere ritardi. Sulla linea ad alta velocità verso il Belgio, NS è riuscita a raggiungere rispettivamente l’87.6 % e il 93.7%.
Dijksma non concede sconti dopo il terzo errore, motivo per il quale se NS sbaglia mossa anche quest’anno, si troverà ad operare con la concorrenza.