NL

NL

NS ha perso 185 milioni nonostante gli ingenti aiuti del governo

La compagnia ferroviaria olandese NS ha subito una perdita di 185 milioni di euro nella prima metà di quest’anno. Senza il sostegno del governo, quella perdita sarebbe stata di oltre un miliardo di euro, ha detto NS nella presentazione dei suoi dati semestrali venerdì. Sarà necessario più sostegno per la sopravvivenza del settore dei trasporti pubblici, ha affermato la società.

Il principale colpevole delle perdite è la pandemia di coronavirus. Con le restrizioni di viaggio e il lavoro da casa, NS ha visto il suo numero di passeggeri precipitare. Non solo nei Paesi Bassi, ma anche per le filiali nel Regno Unito e in Germania. Ciò ha comportato naturalmente una notevole perdita di introiti.

Nei Paesi Bassi, NS ha ricevuto 351 milioni di euro di aiuti dal governo, più altri 9 milioni di euro dal programma NOW, in modo da poter continuare a pagare i propri dipendenti. Il governo britannico ha risarcito NS al 100% del suo fatturato perso a causa della pandemia; senza questo supporto, le perdite di NS sarebbero ammontate a oltre un miliardo di euro nella prima metà di quest’anno, ha affermato la società.

Nel prossimo periodo, la società si concentrerà nuovamente sull’aumento del numero di viaggiatori “in un modo logico e responsabile in tempi eccezionali”, ha affermato il CEO Roger van Boxel. “Dopo l’estate, ci saranno nuovi abbonamenti interessanti per i pendolari che lavorano più spesso da casa a causa del corona”. Il viaggio scaglionato è fondamentale per mantenere il distanziamento il più possibile, ha concluso il CEO

NS è quindi in trattative con istituti di istruzione e grandi clienti aziendali per conferire in merito ad orario di lezione e d’ufficio. La compania sta cercando di spalmare meglio i viaggiatori, evitando le ore di punta.

L’azienda prevede di essere ancora in perdita per molto tempo. “A causa del diverso comportamento di viaggio e della contrazione economica, non si prevede di arrivare al livello del 2019 fino a dopo il 2024, mentre i costi fissi continueranno come al solito. Il settore del trasporto pubblico olandese deve adattarsi, ma non sopravviverà senza ulteriore supporto “, ha detto Van Boxtel.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli