MUSIC

MUSIC

NovaraJazz 2019. Tre musicisti olandesi tra i partecipanti.

NovaraJazz è il principale festival musicale che si svolge nella città piemontese. Presenta una ricca serie di esibizioni artistiche, mostre, eventi letterari e musicali. La sua organizzazione vede coinvolti il comune di Novara, la Provincia, Il Conservatorio e L’Associazione Novara Arte Cultura (NAC).

Un evento innovativo con l’obiettivo di creare un dialogo tra diversi stili espressivi, in particolare tra la musica (jazz ed elettronica) e le arti visive (fotografia e video). Un festival che promuove la cultura jazz e la formazione di nuovi ensemble creativi.

La prima edizione è stata organizzata fra febbraio e marzo del 2004. Numerosi artisti sia stranieri che italiani vi hanno preso parte, tra cui Paolo Fresu e Butch Morris.

Nel 2006, dopo due anni di selezionati appuntamenti, il festival si è notevolmente arricchito. Prima di tutto in termini musicali: il pubblico ha avuto modo di assistere a più di 30 spettacoli in luoghi diversi. Ma anche dal punto di vista culturale. Altri eventi collaterali sono stati associati al festival, tra cui una mostra fotografica inaugurata negli stessi giorni. Fu l’inizio di una tradizione che ha reso la natura del festival sempre più articolata.

Nel corso delle varie edizioni, le sedi dei concerti all’aperto sono cambiate. Oggi, tuttavia, le istituzioni responsabili possono affermare di aver raggiunto una certa stabilità in termini di luoghi e format.

Negli ultimi anni il NovaraJazz ha organizzato più di 20 concerti con gruppi olandesi, divenendo cosi oggetto di grande attenzione per la scena musicale olandese. Per la 16a edizione del festival, Dutch Performing Arts promuove la musica olandese, supportando tre musicisti jazz provenienti dai Paesi Bassi. Il programma prevede l’esibizione di artisti come Sanne Huijbregts, Ben van Gelder e Reinier Baas tra il 2 e l’8 giugno.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli