A causa del taglio agli stipendi e del numero degli insegnanti , il sistema scolastico olandese sta attraversando un periodo difficile.
Secondo il broadcaster NOS, tutte le scuole primarie del Randstad sono riuscite a reclutare un numero appena sufficiente di insegnanti per garantire un servizio minimo. Questa scarsità di personale comporta un calo della flessibilità e un incremento delle ore lavorative per tutti. Così, se un insegnante si dovesse ammalare, risulterebbe arduo sostituirlo.
Il ministro dell’educazione prevede un taglio di 4000 insegnanti entro il 2020, sottolineando che la situazione sarà addirittura peggiore nelle grandi città.
In Parlamento, il dibattito sulla questione si è infiammato, in particolar modo tra il VVD e il partito laburista: Lodewijk Asscher leader Pvda ha annunciato che il partito non firmerà il progetto di bilancio del 2018 a meno che più soldi vengano investiti nell’insegnamento.
In merito, il ministro delle finanze Jeroen Dijsselbloem, del partito laburista, ha affermato che potrebbe essere possibile istituire un budget straordinario per l’aumento degli stipendi degli insegnanti.