di Paola Pirovano
Di ritorno dalle vacanze e vi chiedete cosa c’è da vedere ad Amsterdam? A settembre c’è solo l’imbarazzo della scelta. Le gallerie si preparano alla nuova stagione culturale con un lungo elenco di mostre e vernissage.
La data da segnare sull’agenda è oggi, sabato 5 settembre, e il quartiere è Jordaan e i canali occidentali. Da Rozengracht a Brouwersgracht, passando per la piccola Hazenstraat – con i suoi cinque spazi espositivi, uno dopo l’altro – le gallerie dell’ovest riaprono i battenti con una serie di artisti contemporanei, olandesi e non.
Un po’ più a sud, nel quartiere Baarsjes, la galleria C&H art space sfrutta il suo grande spazio per un doppio progetto, da un lato la personale di Annegien van Doorn e dall’altro la collettiva curata da Jedithja de Groot, specializzata in lavori fotografici.
Risalendo poi verso Prinsengracht, la galleria Ron Mandos invita due artisti olandesi – Sebastiaan Bremer e Jacco Olivier – a presentare i loro lavori più recenti tra fotografia, pittura e video-art.
Un po’ più a est, dalle parti di Sarphatipark, la galleria Juliette Jongma conferma il suo legame con la Rijksakademie invitando il californiano Nathan Azhderian – artista in residenza nel 2013 – a esporre le sue opere fatte di poliestere, fiori di plastica e satin.
Il weekend seguente – sabato 12 e domenica 13 – prevede invece un itinerario attraverso la storia di molte città olandesi, tra cui Amsterdam. Nell’ambito del progetto European Heritage Days, infatti, molti monumenti saranno aperti al pubblico, e con ingresso gratuito, nel corso del weekend. Una perfetta occasione per visitare le principali attrazioni urbane, ma anche per andare alla scoperta del patrimonio nascosto delle città.
Per gli appassionati di fotografia, l’appuntamento imperdibile sarà invece la settimana dal 18 al 27 settembre: Unseen Photo Fair è infatti la più importante fiera olandese dedicata alla fotografia e inaugura la quarta edizione con più di cinquanta gallerie provenienti da tutto il mondo.
Il cuore dell’evento sarà alla Westergasfabriek, Amsterdam, durante il weekend del 18 settembre. Ma il successo degli anni precedenti ha incoraggiato una serie di appuntamenti che si terranno durante i giorni a seguire, in vari luoghi della città.