Dopo anni di offerte folli, la lotta per accaparrarsi un immobile in Olanda sembra, per ora, conclusa: “Il mercato delle abitazioni di proprietà sta diventando un po’ più amichevole”, conclude l’associazione degli agenti immobiliari NVM a proposito dell’inversione di tendenza che il mercato immobiliare ha compiuto quest’anno. Nei primi tre mesi, secondo i nuovi dati trimestrali, sono state vendute molte meno case con “over bidding”, la pratica di pagare di più per accaparrarsi l’immobile, dice NOS.
Solo il 31% delle case è stato venduto al di sopra del prezzo richiesto, dice NOS, quando un anno fa questa percentuale era ancora dell’81. “Di conseguenza, i prezzi delle case ora sono più in equilibrio”, conclude NVM. “C’è spazio e tempo per negoziare e fare offerte superiori non è più sempre un requisito”.
Con un prezzo medio di vendita di 394.000 euro e un calo dei prezzi dell’8,2% in un anno, anche i prezzi delle case sono scesi sotto ai 400.000 euro. Nell’ultimo trimestre del 2022 il prezzo medio di vendita era ancora di 407.000 euro mentre al picco era di 428.000 euro.
Sebbene i prezzi stiano scendendo, il mercato immobiliare non sta crollando come accadde nel 2008 durante la crisi finanziaria. Questo perché la domanda è ancora di gran lunga superiore all’offerta.