NL

NL

Niente case agli stranieri: un comune del Friesland e un makelaar litigano

I, Dolfy, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Frank Streng sindaco del comune di Medemblik, municipalità del Friesland, è finito in una polemica nazionale a proposito dell’affitto di immobili a lavoratori stagionali: un’agenzia aveva inserito a margine di un annuncio di una casa in affitto -in maniera provocatoria- “il comune non ama gli stranieri, quindi la casa non può esservi affitata. E’ in vigore un regolamento anti-migrante”, dice l’annuncio secondo NOS.

Il sindaco del piccolo centro, che ha approvato un regolamento volto a contrastare le agenzie che approfittano dei lavoratori migranti, cerca da tempo di frenare lo “spacchettamento” degli immobili. Per questa ragione è saltato su tutte le furie: dopo aver saputo dell’annuncio, Streng ha denunciato l’agente immobiliare per aver inserito “testi discriminatori”.

In realtà, l’agente immobiliaree dice che il messaggio era provocatorio ma Streng dice di non capire: il comune voleva impedire che la casa venisse affittata a più lavoratori migranti e che i lavoratori migranti venissero sfruttati, ha affermato al programma “De 7 burgemeesters van West-Friesland”, riporta NH Nieuws.

“Il modello di business è, ovviamente, quello di dare una casa agli expat a un prezzo costoso”, ha detto Streng. “Se un immobile è diviso in quattro, è una miniera d’oro.” Quindi il comune ha etichettato l’edificio come una casa unifamiliare, dove solo una famiglia può vivere con un affitto regolare e basato sul mercato, ha detto. “E questo non rende felice un agente immobiliare.”

Secondo Steng, la politica mira a “rendere il patrimonio abitativo nel comune di Medemblik più equo e più accessibile”.

Il makelaar in questione ha detto a NH Nieuws che il testo non era discriminatorio. “Siamo specializzati nell’alloggio di lavoratori stranieri, ma non abbiamo un permesso per questa casa in affitto”, ha detto il direttore Dennis Stello.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli