CULTURE

CULTURE

New Material Award, a metà tra scienza e arte nascono nuovi materiali intelligenti

Il New Material Award si concentra sulla ricerca di materiali innovativi nell’incontro tra scienza, design, arte e tecnologia: uno spazio interdisciplinare, che va oltre i singoli campi di specifica competenza.

Un premio in denaro e un riconoscimento che sfida artisti visivi, designer e architetti a pensare in modo diverso allo sviluppo di nuovi materiali. Ceramiche, materiali da costruzione, metalli e tessuti sono sviluppati sulla base di materie prime insolite come sangue di mucca, alghe, metallo di scarto e materiale preso in prestito.

Con le sue presentazioni pubbliche, il New Material Award offre una piattaforma per una generazione di designer che osano porre domande fondamentali sui processi di produzione industriale e sulla crescita naturale, sui flussi di rifiuti e sui materiali residui.

Il premio prevede una somma di 15.000 euro per i vincitori di un progetto già concluso e una borsa di 5.000 euro per la miglior idea da sviluppare presso Het Nieuwe Instituut di Rotterdam.

In mostra al Salone del Mobile in corso a Milano, i vincitori del New Material Award 2018 Studio Klarenbeek e Dros, in collaborazione con Atelier LUMA e Algae Lab Luma. Il progetto ha studiato se le alghe possano formare la materia prima per la produzione su larga scala di biopolimeri, definendo un’alternativa sostenibile alla produzione di plastica dal petrolio. Il vincitore del New Material Fellow 2018 è Basse Stittgen che si è concentrato sulle possibili applicazioni del sangue di mucca nel progetto Blood Related.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli