Author pic: Cloudy Sky Source: Wikipedia License: Attribution 2.0 Generic
Neve o non neve in Olanda? Secondo le ultime di weeronline le temperature sono destinate a scendere di colpo nel pomeriggio e in serata, come già annunciato ieri, sono attese grandine e “neve bagnata”. Il clima variabile, con scorci di sole e la colonnina di mercurio che oscilla, in meno di 24 ore, tra i 9 e i 4 gradi, caratterizzerà tutto il pomeriggio. Per chi attende la neve, probabilmente non sarà una grande sorpesa: ne potrebbe cadere stanotte una “spolverata” solo in alcune zone del Paese.
Le nuvole, stando quindi alle previsioni del portale, si addenseranno solo in serata e le piogge fredde dovrebbero essere sostituite da grandine e neve bagnata. Confermate anche le previsioni sulla permanenza della neve caduta: rimarrà, probabilmente, fino a domani nelle zone più “alte”, Veluwe e le colline intorno a Maastricht, ma per il resto potrebbe sciogliersi in fretta. Da notare che la neve, in Olanda, quest’anno quasi non si è vista.
Domani sarà per lo più nuvoloso e ci saranno rovesci al mattino con grandine, neve bagnata e temporali. Vento moderato soffierà e le raffiche potrebbero essere molto forti nelle zone marittime. Giornata fredda con temperature percepite, sotto lo zero.
Nel pomeriggio il vento aumenterà e soffierà da ovest a nord-ovest è da moderato a abbastanza forte e forte sul mare. In teoria, dice ancora Weerplaza, queste temperature sono abbastanza normali per il periodo dell’anno e il problema, infatti, è la circostanza occasionale che caratterizza questi fenomeni. L’inverno, di fatto, non è mai realmente arrivato e a questo punto, con la data di inizio della primavera meteo, stabilita nel I marzo,
La sera e la notte a giovedì c’è un’alternanza di nuvole e schiarite: sono attese in tutto il paese temperature prossime allo zero, probabilmente tra 1 e 2 gradi. Ghiaccio nell’entroterra e possibilità che le temperature precipitino a causa della gelata.