Credit Pic: Erik Christensen Source: Wikimedia License: Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unportedlicense.
Nessun nuovo giacimento di gas ne di petrolio trovato nella parte olandese del mare del Nord l’anno scorso, riporta NOS. I dati sono forniti dall’agenzia di ricerca TNO. L’Olanda ha bisogno di nuovi giacimenti perchè quelli già conosciuti stanno invecchiando e stanno rimanendo a secco.
Estrarre risorse da suolo nazionale è la soluzione migliore per due motivi: per le finanze dello Stato sia perchè renderebbe indipendenti dall’importazione dagli altri paesi. Nel 2004 i Paesi Bassi hanno estratto 29 miliardi di metri cubi di gas. Da allora i valori sono diminuiti fino a 11.3 milioni. La riduzione dell’estrazione di Gas dipende maggiormente dalla progressiva riduzione nei giacimenti di Groningen a causa dei terremoti. Con la città non più disponibile per le estrazioni, il mare del Nord è visto come un’alternativa. Se non verranno trovati nuovi giacimenti, i Paesi Bassi dovranno importare sempre di più dall’estero.
L’Olanda non attrae molte società petrolifere internazionali a causa dei costi elevati per le ricerche necessarie, riporta NOS. Il ministro degli affari economici e del clima Erik Wiebes l’anno scorso ha annunciato una modifica legislativa che avrebbe aumentato i fondi per le compagnie dei combustibili fossili. L’implementazione della legge dovrebbe rendere più competitivi i Paesi Bassi rispetto ad altri paesi.