NL

NL

Nel 2023 in Olanda più giornate di sole che nell’anno passato

Le previsioni prevedono una settimana grigia e piovosa. Eppure, ad oggi, i Paesi Bassi contano 1.778 ore di sole, superando già la tipica media annuale: dal 1991 al 2020 si è registrata una media di 1.774 ore di sole l’anno.

Il 2023 ha buone probabilità di entrare nella top five degli anni più soleggiati nei Paesi Bassi. Al primo posto c’è il 2022, con ben 2.233 ore di sole annuali. Successivamente seguono il 2003 (2.100 0re), il 2018 e 2020 (più di 2.000 ore), ed all’ultimo posto c’è il 2019 (1.965 ore).

Ma il conteggio del 2023 non crescerà nei prossimi giorni, secondo l’istituto meteorologico KNMI. Da giovedì a domenica, il cielo si attende prevalentemente nuvoloso: la probabilità che ci sia sole nei prossimi giorni va dal 10% al 20%, mentre quella di pioggia va dal 70% al 90%.

Nel resto della settimana, si prevede un calo di temperature, le cui massime andavano dai 12° ai 18° nei scorsi giorni.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli