Nel 2022, i Paesi Bassi hanno utilizzato un quarto di gas in meno rispetto all’anno precedente: le famiglie e le grandi aziende in particolare hanno ridotto il loro consumo, dice l’Istituto di Statistica CBS. In totale sono stati utilizzati 31 miliardi di metri cubi di gas, la quantità più bassa dal 1972.
Le aziende industriali sono normalmente avide consumatrici di gas naturale, eppure l’anno scorso ne hanno utilizzato più di un quarto in meno rispetto all’anno precedente. Questo calo è stato più forte tra le società del settore petrolifero e chimico. Le centrali elettriche hanno registrato un 12% in meno.
La forte inversione di tendenza tra i grandi utenti è dovuta agli alti prezzi del gas: secondo Peter Hein van Mulligen, capo economista CBS, a NOS, l’industria ha fatto di necessità virtù.
Un altro settore che ha contribuito al calo dei consumi è l’orticoltura in serra: le aziende che hanno prodotto la propria elettricità con un generatore a gas hanno consumato oltre il 30% in meno.
Non solo le aziende hanno risparmiato, ma anche le famiglie hanno consumato un quarto di gas in meno lo scorso anno rispetto al 2021: questa diminuzione è stata anche stimolata dai prezzi più alti. “Le famiglie hanno girato le manopole, ad esempio facendo docce più brevi”, afferma Van Mulligen.
Oltre agli alti costi, ha certamente aiutato il clima mite: il 10% circa dei risparmi, infatti, è dovuto alle temperature elevate che hanno contribuito con un consumo inferiore del 15% rispetto al 2021.