NL

NL

Nel 2020 prodotta più energia solare del previsto ma meno del 2018

L’anno scorso, in Olanda sono stati prodotti dall’8 al 18% di energia in più del previsto dai pannelli solari, secondo i calcoli dell’Università di Utrecht. Questa resa energetica è comunque leggermente inferiore rispetto a quella del 2018, anno record, riporta l’agenzia ANP.

L’università ha confrontato l’energia generata dai pannelli solari con la media a lungo termine utilizzata dall’istituto meteo dei Paesi Bassi, KNMI, dal 1981 al 2010. Nel 2020, i pannelli solari  hanno generato in media il 12,6% in più di energia. Nel 2019, avevano generato il 9,5% in più del previsto e nell’anno record, il 2018, il 16,8% in più.

I pannelli solari hanno prodotto più energia in tutto il paese, ma la maggior parte veniva dalle aree meridionali.

Secondo i ricercatori, le giornate di sole dovute alla stagione particolarmente calda non hanno aumentato la resa dei pannelli solari. Questo è dovuto al fatto che i pannelli solari surriscaldati non ottengono l’effetto massimo, ha detto il ricercatore Wilfried van Sark all’agenzia di stampa.  “Veramente una giornata di maggio fredda è più favorevole a questo proposito”

Lo scorso anno, i pannelli solari hanno contribuito quasi al 5% del fabbisogno di energia elettrica del paese.

SHARE

Altri articoli