NL

NL

Nel 2020 la più grande contrazione dell’economia dalla Seconda Guerra Mondiale

Quella dell’anno scorso in Olanda è stata la più grande contrazione economica dalla Seconda Guerra Mondiale, scrive NOS ma in ogni caso contenuta rispetto ad altri paesi dell’euro. Stando ai dati di CBS, l’istituto di statistica, l’economia olandese si è contratta del 3,8%, più di quanto fosse arretrata durante la crisi del 2009.

Per inciso, la contrazione storica nei Paesi Bassi è stata minore che altrove: secondo l’agenzia di statistica europea Eurostat, l’economia si è ridotta in media del 6,8 per cento nei paesi dell’euro. Il trend in NL, tuttavia, è stato piuttosto irregolare: ad un crollo dell’8,5% nel primo trimestre è seguita una crescita record del 7,8% nel terzo trimestre concludendo l’anno con un calo dello 0,1%.

E’ stato, quindi, il calo dei consumi a causare la contrazione, in concomitanza con il secondo lockdown. La contrazione sarebbe stata persino maggiore se allo stesso tempo non fosse aumentato l’ammontare dell’investimento.

CBS mostra che nel 2020 la diminuzione della spesa è stata del 6,6%, la più ampia contrazione mai registrata. Incertezza, restrizioni ed horeca chiusi hanno avuto un enorme impatto. Se da un lato, la bilancia della spesa ha iniziato a pendere dal lato dei consumi domestici, il consumo generale non è stato comunque compensato. Meno esportazioni, pochi turisti e viaggiatori e anche meno importazioni.

SHARE

Altri articoli