NL

NL

Negli ultimi sei mesi, le start-up NL hanno raccolto tanto denaro quanto in tutto il 2019 e il 2020

Negli ultimi sei mesi, le start-up olandesi hanno raccolto tanto denaro quanto in tutto il 2019 e il 2020 messi insieme: tale elemento è evidente da un’analisi dei dati commissionata dalla Dutch Startup Association e da Techleap, tra gli altri. In tutto si tratta di 3,1 miliardi di euro.

Mentre all’inizio dello scorso anno – soprattutto a marzo, aprile e maggio – c’erano molte preoccupazioni sul finanziamento delle start-up. Lo scoppio della crisi Covid ha quindi messo temporaneamente a repentaglio gli investimenti. Le parti ora scrivono in un comunicato che questa riluttanza è già scomparsa nel 2020. Parliamo ora di “recupero”, dice NOS. 

La quota maggiore di capitali è andata al settore fintech: 1,2 miliardi di euro. Seguono i servizi alle imprese con 1,1 miliardi di euro. Anche sanità e trasporti hanno raccolto centinaia di milioni (rispettivamente 499 milioni e 349 milioni di euro).

“L’ecosistema olandese non dispone di  fondi in grado di effettuare investimenti così grandi”, afferma Burm. “Questo è qualcosa su cui bisogna lavorare. È ovviamente vero che con il successo il denaro torna all’estero e quindi la domanda è se ne vedrai mai più qualcosa”.

Janneke Niessen, partner del fondo di investimento CapitalT, definisce il record una buona notizia. “Questi importanti investimenti non sono una coincidenza”, afferma Niessen a NOS. Crede anche che il mondo delle start-up olandesi stia maturando. “Lo vedo davvero come qualcosa di positivo.” Niessen ha però due avvertimenti. “Se si guarda alle start-up che sono più giovani e quindi raccolgono importi inferiori, il quadro è meno roseo. Anche la diversità tra i fondatori è in ritardo; rimangono molti giovani bianchi”.

I round di investimento mostrano anche che i Paesi Bassi hanno acquisito più “unicorni”, aziende che sulla carta valgono più di 1 miliardo. Esempi sono Mollie e bunq, la banca digitale.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli