MUSIC

MUSIC

Musica italiana antica al Rijksmuseum: cinque concerti per la mostra su Caravaggio e Bernini

Per l’apertura della mostra Caravaggio-Bernini. Baroque in Rome si terranno cinque concerti al Rijksmuseum di Amsterdam. Gli artisti ospiti si cimenteranno in pezzi dell’epoca di Caravaggio e Bernini. Così il pubblico riuscirà ad immergersi totalmente nella bellezza della mostra dedicata ai due grandi artisti italiani.

Il primo incontro si terrà domenica 23 febbraio con l’Ensemble La Silva in Ed ecco io te n’adornoIl gruppo italo-olandese composto da voci ed archi sarà diretto da Nanneke Schaap, esibendosi su uno sfondo ricco di dipinti e sculture barocche.

L’ospite di domenica 1 marzo sarà invece Marco Beasley. Il cantante bolognese si esibirà in pezzi del Rinascimento del suo Paese natale. Musiche di De Cavalieri, Peri, Caccini, Monteverdi, Corbetta, Kapsberger, Landi e Kircher. Il tempo è al centro del concerto, ovvero il tempo tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, che ha spinto il Rinascimento musicale in Italia, come in uno stretto corridoio, ad aprirsi all’emergere del Barocco e allo sviluppo di un nuovo repertorio vocale monodico e della nuova ‘opera’.

Domenica 15 marzo sarà invece il turno di Fred Jacobs. esperto musicista di liuti e tiorbe. Darà prova della sua maestria nel suonare la tiorba cimentandosi in pezzi di Giovanni Girolamo Kapsperger (c. 1580-1651), uno dei compositori più importanti della Roma barocca.

Domenica 29 marzo a riecheggiare per il Rijksmuseum sarà invecela volta di Imaginarium, ossia il violino suonato da Enrico Onofri, insieme al violoncello di Alessandro Palmeri e al clavicembalo di Riccardo Doni con musiche di Kapsberger, Marini, Virgiliano, Fontana, Rognoni, Montalbano, Falconiero e Stradella.

 

Infine, esattamente come sono iniziati, questi incontri musicali si concluderanno con un’ensemble. Giovedì 9 aprile sarà il turno dell’Ensemble L’Arpeggiata. Arpe, violini e soprani suoneranno pezzi scritti da Luigi Rossi e altri compositori italiani del XVII secolo.

La mostra Caravaggio-Bernini. Baroque in Rome rimarrà aperta fino al 7 giugno 2020. Racconta l’immenso vigore artistico a Roma nel periodo dal 1600 al 1640. La mostra sarà guidata da termini chiave nel vocabolario artistico del tempo, come meraviglia, vivacità, movimento, e orrore. I cinque concerti al Rijksmuseum incorniceranno la mostra, regalando ai visitatori un’esperienza unica.

SHARE

Altri articoli