Dekmantel 2015, il meglio della musica elettronica

di Licia Caglioni @italienskepen

Nonostante sia solo alla sua terza edizione, il Dekmantel Festival e’ già un’istituzione per gli appassionati di musica elettronica di tutta Europa, tant’è che il sito Resident Advisor, una referenza della scena elettronica mondiale, ne certifica il prestigio eleggendo il festival a “evento del mese” per il secondo anno consecutivo.

L’edizione 2015 apre stasera al Muziekgebouw han’t IJ con l’esibizione di Manuel Göttsching e Autechre. Il festival prosegue lungo il weekend sullo sfondo del suggestivo Amsterdamse Bos trasferendosi poi al Melkweg a partire dalle 23.

Il programma è monumentale e combina gusti e stili differenti: dalla leggende della musica techno Jeff Mills e Carl Craig, all’eccentrico Squarepusher. Dall’acclamato Four Tet, fino ad un astro nascente della “house intelligente” quale Floating Points. Il tutto condito in un’irresistibile amalgama di beats, luci e vibrazioni che donano al festival il fascino irresistibile dell’ “evento da non perdere”.

D’altronde, Thomas Martojo, Casper Tielrooij e Jan van Kampen, le teste e le orecchie dietro al collettivo Dekmantel, di feste se ne intendono. L’esperienza Dekmantel nasce infatti nel 2007 quando i tre amici originari di L’Aia, iniziarono a organizzare feste e dj set in giro per il paese. Da allora, il progetto si è ampliato ed include, oltre al festival estivo e le serate durante l’anno, un’etichetta discografica.

Nonostante la fama e i nomi noti che affollano il programma di quest’anno, gli organizzatori assicurano che è loro priorità salvaguardare l’esperienza intima che caratterizza le serate Dekmantel e che ne fa il loro marchio di fabbrica. Per questo assicurano di voler continuare ad investire in qualità, riservando alla musica il primo posto nella scala delle priorità dei progetti futuri del collettivo.

Per un assaggio del Dekmantel 2015 ascoltate qui.

 

SHARE

Altri articoli