George Hendrik Breitner, Public domain, via Wikimedia Commons
Intorno al 1900 Amsterdam era in rapida crescita. L’espansione urbana e il commercio stavano dando alla città un dinamismo senza precedenti.
In questo contesto vennero attratti molti artisti. Tra questi, vi erano anche: George Hendrik Breitner, Isaac Israels, Piet Mondriaan e Leo Gestel. Questi artisti diedero un nuovo slancio alla città.
Grazie a loro era chiara la piega più moderna di Amsterdam: nuovi negozi e aree residenziali, la vita notturna, il lavoro nelle fabbriche e le periferie rurali della città. Ma oltre a questi spazi veniva raffigurata anche l’Amsterdam più tranquilla dai paesaggi senza tempo. Le sfumature brillanti degli acquerelli davano alla città una vitalità sfaccettata.
La mostra Breitner, Israels and contemporaries è visitabile agli Amsterdam City Archives previa prenotazione. La maggior parte delle opere in questione non è mai stato esposto al pubblico.