Gli abitanti della città olandese di Moerdijk, nei pressi di Rotterdam, hanno reagito con stupore alla notizia che circa 25 tonnellate di un gas ‘pericoloso’, negli ultimi due mesi e mezzo, è stato disperso nell’ atmosfera da una raffineria Shell.
Mercoledì sera, la Shell ha dichiarato che una delle perdite era stata sistemata. Un rubinetto lasciato aperto a seguito di alcuni lavori di riparazione effettuati nel mese di novembre è stato la causa della perdita ma l’errore è stato individuato solo ora, ha detto il gigante del petrolio all’emittente Nos.
“Come è potuto accadere senza che nessuno se ne accorgesse prima?”, Ha detto il consigliere comunale Raymond Cools all’emittente. L’ossido di etilene è cancerogeno ed è un elemento presente in molti prodotti di consumo, compresi i detergenti. Nonostante le rassicurazioni di Shell, il sindaco del piccolo centro chiede che la società petrolifera avvii un’indagine interna per individuare i responsabili dell’accaduto.