BE

BE

Ministro della salute belga critico con EMA: su AstraZeneca ha ancora lavoro da fare

Il ministro federale della salute belga Frank Vandenbroucke si è scagliato contro l’EMA perché, a detta sua, avrebbe svolto un lavoro parziale su AstraZeneca. Il ministro, socialista fiammingo, ha detto a VRT che quesiti sul vaccino di Oxford rimangono e l’EMA ha “ancora lavoro da fare”. Ad esempio, la sospensione di AstraZeneca per il richiamo cosa potrebbe implicare? Sarà possibile iniettare il vaccino di un’altra casa farmaceutica, si chiede Vandenbroucke. A questi quesiti, l’Agenzia del Farmaco deve ancora dare una risposta.

Secondo Vandenbroucke “abbiamo il lusso di poter scegliere tra diversi vaccini e in questo modo possiamo distribuire il rischio”.

Il Belgio ha deciso di sospendere per un mese l’uso del vaccino sviluppato all’Università di Oxford, all’emergere di prove che forse esiste un rischio estremamente ridotto che il vaccino provochi trombosi nei giovani, in particolare nelle donne. La decisione non avrà alcun impatto sulla strategia di vaccinazione nazionale, ha detto il ministro.

Il Belgio, il mese scorso, non aveva sospeso la somministrazione del vaccino di Oxford: “L’aver deciso di smettere di usare il vaccino avrebbe fatto saltare la nostra campagna di vaccinazione. Fortunatamente, non l’abbiamo fatto, perché ha salvato vite. “

“Oggi abbiamo una scelta di vaccini e possiamo considerare quale sia il miglior vaccino da somministrare a quali persone. L’Alto Consiglio per la Salute del Belgio afferma che se hai scelta e non interromperà la campagna, allora usa AstraZeneca sulle persone anziane e usa altri vaccini sui giovani. In questo modo il rischio viene distribuito. “

Il ministro ha ribadito alla tv fiamminga che le conseguenze sulla campagna saranno limitate: “Non ha importanza perché in sostanza stiamo vaccinando solo le persone anziane “.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli