BE

BE

Ministro belga punta i piedi: no visite nei Paesi Bassi

Autore: Spotter2 Source: Wikipedia License: Attribution-Share Alike 4.0 International

Il ministro degli interni belga Pieter De Crem è intervenuto per correggere le istruzioni del governatore del Limburgo che consentono ai residenti della provincia di attraversare il confine con i Paesi Bassi. Mentre il Belgio allenta le sue misure di blocco, il governatore del Limburgo Michel Carlier ha dichiarato che i residenti della provincia possono attraversare il confine per visitare amici e parenti nelle province olandesi.

Gli spostamenti attraverso il confine sono possibili con autorizzazioni speciali, ma con il rischio di respingimento o l’ordine di quarantena al ritorno. “Non vedo perché non ci dovrebbe essere una regola sociale per i Limburgesi olandesi che vivono nel nostro paese”, ha detto Carlier.

Secondo il ministro degli interni, le regole sono state stabilite secondo decreto reale, con applicazione in tutto il paese. A parte i due Brabanti, tutte le province confinano con i Paesi Bassi, il Lussemburgo o la Francia, quindi non c’è ragione perché il Limburgo sia l’eccezione.

“Il Consiglio di sicurezza nazionale ha deciso che è necessario prima un parere degli esperti scientifici che preparano l’uscita”, ha detto un portavoce di De Crem. “È un periodo difficile per tutti con la famiglia dall’altra parte del confine. Lo capiamo, ma per il momento quei movimenti non sono possibili.”

La professoressa Erika Vlieghe, che presiede il gruppo di esperti GEES che pianifica la strategia di uscita del Paese, ha messo in guardia dal non allentare troppo rapidamente le regole sugli spostamenti.

“È pericoloso e non è una buona idea. Troppe persone che si vedono contemporaneamente non sono sicure. Il virus è ancora tra noi, quindi ovviamente aumenta la possibilità che una seconda ondata arrivi rapidamente, e con essa la possibilità di bloccare tutto di nuovo.”

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli