L’organizzazione ambientalista Milieudefensie ha pubblicato i suoi piani per ridurre la dipendenza dei Paesi Bassi dal gas entro il 2030. Il gruppo di pressione afferma che senza un’azione concertata, solo il 20% delle case nei Paesi Bassi sarà senza sistema a gas entro il 2030.
Tuttavia, percentuale può salire fino all’80% se il governo attua una strategia ampia e affronta i costi, dice l’organizzazione. L’obiettivo del governo è di garantire che una casa olandese su quattro non sia più dipendente dagli idrocarburi entro il 2030 e che tutto lo siano entro il 2050.
Le proposte di Milieudefensie comprendono sgravi fiscali per le abitazioni con buon isolamento termico e prive di gas e sovvenzioni dei comuni per aiutare persone a basso reddito a riconvertire le loro abitazioni a gas. A breve dovrebbero inoltre ininizare i lavori per sviluppare una rete di condotte sotterranee che alimentino gli edifici con calore in eccesso prodotto dall’industria e da quello geotermico.
Il denaro raccolto dalla tassazione straordinaria dovrebbe essere versato in un fondo speciale per sostenere economicamente la transizione. “Le società immobiliari, le banche, i negozi, gli operatori di rete – tutti dovrebbero lavorare insieme”, ha detto il leader della campagna Jorien de Lege.
Attualmente costruire con infrastrutture collegate alla rete del gas è ancora possibile e soprattutto economico.