NL

NL

Migranti “disturbatori”: il governo blinda 10 comuni con telecamere, vigilantes e poliziotti ausiliari

Cover Pic: DFID – UK Department for International Development Source: Wikimedia License:Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Dieci comuni adotteranno misure aggiuntive contro i “richiedenti asilo disturbatori” grazie a sussidi del governo, scrive NOS. Agenti ausiliari, security e telecamere verranno installati laddove i sindaci lamentano comportamenti anti-sociali da parte dei migranti, scrive il portale olandese.

La sottosegretaria Broekers-Knol ha devoluto un milione di euro per questi piani. I dieci comuni ricevono insieme la metà di tale importo.

Secondo NOS, la colpa sarebbe di migranti con poche chance di ottenere l’asilo. Ogni comune ha presentato un piano che verrà valutato dal governo: Oisterwijk installerà telecamere intorno al centro per richiedenti asilo.  Emmen disporrà vigilantes nelle stazioni.

A Grave, Boxmeer e Nijmegen verranno assunti altri ausiliari-boa per combattere il furto di biciclette, chi viaggia senza biglietto e l’aggressione sui trasporti pubblici. Den Helder vuole infliggere agli autori del disturbo pene come il lavoro sociale presso aziende locali.

“Non si può affrontare il problema solo con leggi e regolamenti”, dice la sottosegretaria. La stragrande maggioranza dei richiedenti asilo non causa alcun problema, dice NOS, ma un piccolo gruppo è responsabile di molestie, taccheggio  e minacce, sottolinea la sottosegretaria.

L’accordo finanziario fa parte di una serie di misure nazionali introdotte per affrontare questi disagi. Dal mese scorso, l’Olanda accoglie migranti da “Paesi sicuri” in strutture sobrie, senza indennità e con una serie di obblighi che nell’idea del legislatore, dovrebbe scoraggiare i viaggi di altri cittadini degli stessi Paesi.

Esiste anche un elenco di autori di crimini più gravi.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli