REFERENDUM UCRAINA

REFERENDUM UCRAINA

Micro-formazione cristiana orientata per il No, il suo voto determinante per il compromesso di Rutte con Brussel

L’accordo sull’Ucraina, raggiunto la settimana scorsa da Mark Rutte con l’UE, non verra appoggiato dal Christian Unie, una piccola formazione cristiana con rappresentanti eletti tanto alla Camera quanto al Senato.

Se l’appoggio del partito confessionale può non essere determinante alla Tweede Kamer, lo è invece al Senato: sulla base deim, i 3 senatori del CU potrebbero essere l’addio definitivo dell’Olanda al controverso Trattato di Associazione.

VVD, PvdA e GroenLinks hanno dato il via libera, insieme ad un gruppetto di “Responsabili” -alcuni senatori di diverse formazioni, che da due anni assicurano all’esecutivo di Rutte la sopravvivenza- ma insieme non superano i 36 seggi, mentre ne servirebbero 38.

I cristiano democratici del CDA e il partito dei pensionati, 50 plus, che insieme raggiungono quota 14 seggi non è chiaro cosa abbiano in mente. Anche gli altri cristiano-confessionali, il movimento SGP, sono orientati per il no.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli