Stasera la colonnina di mercurio a nord, scenderà fino allo zero. A sud le nuvole aumenteranno e seguirà la pioggia.
Domani continuerà a piovere forte, all’estremo nord-est, potrà cadere neve bagnata e la giornata sarà caratterizzata da grandi escursioni termiche tra nord e sud. Ci saranno 2 gradi a Groningen a 12 gradi a livello locale nello Zeeland. Il vento è da debole a moderato e variabile.
Nat, maar wel boeiend weer de komende dagen. https://t.co/0SV4qBWLZ0 pic.twitter.com/S0mH1jajyo
— Weerplaza.nl (@Weerplaza) January 27, 2021
Molta incertezza per venerdì, scrive ancora Weerplaza: perturbazione e rischio di pioggia in tutto il paese. Durante il giorno le precipitazioni si intensificano: potranno cadere circa 20-25 mm di pioggia. A nord delle precipitazioni, un vento orientale trasporta aria fredda, che potrebbe resistere a Groningen, Drenthe e Frisland. Lì ci sarà possibilità di neve mentre a sud, nello Zeeland, le temperature dovrebbero raggiungere i 10°.
Sabato soffierà un vento da nord-est: l’aria fredda scenderà verso sud e nel pomeriggio la temperatura sarà appena sopra lo zero. Il sole farà capolino ma le nuvole non scompariranno e a sud-est non è esclusa la comparsa di neve (bagnata)
Dopo una notte fredda, domenica il vento soffierà verso nord: la temperatura salirà quindi, nel pomeriggio, ben al di sopra dello zero. Il I° febbraio sarà una giornata gelida a causa del vento del sud, dice Weerplaza e le nuvole saranno in forte aumento.
Questo clima incerto, con freddo, vento e possibilità di neve (bagnata) proseguirà anche il 2 febbraio. Dopo questa data potrebbero risalire le temperature ma le previsioni si fanno incerte.