Due depressioni temporalesche raggiungeranno il Mare del Nord nella seconda metà della settimana e causeranno tempeste. Giovedì e venerdì è atteso un temporale.
Mercoledì, giovedì, una vasta area di bassa pressione a nord della Scozia si sposterà nel Mare del Nord verso il sud della Norvegia. La depressione della tempesta provocherà condizioni meteorologiche molto turbolente nella metà settentrionale del Regno Unito e nel Mare del Nord. In connessione con gli avvisi per raffiche di vento molto forti fino a 140 km/h in Scozia: a questa depressione è stato dato il nome di Dudley, scrive Weeronline.
Questa settimana, il meteo in Olanda sarà caratterizzato dalle tempeste, sebbene la maggior parte del vento rimanga a nord del Paese ma raffiche molto forti fino a ben oltre i 100 km/h, sono possibili anche sulla costa e un forte vento da ovest soffia sulla terraferma. Il primo aumento di intensità del vento sarà evidente nel corso di mercoledì, dice Weeronline.
L’ultima tempesta si era abbattuta sui paesi bassi a fine gennaio.
La seconda depressione temporalesca arriverà venerdì ma al momento non è chiaro quale percorso seguirà: il servizio meteorologico inglese ha quindi dato al temporale il nome Eunice perché si prevedono nuovamente grossi problemi a causa del vento e delle raffiche.
Verwachting vandaag en morgen: Perioden met #regen en toenemende #wind. In de avond en nacht zware #windstoten. Morgen enkele buien en geleidelijk afnemende #wind. https://t.co/5HNtg7giG3 pic.twitter.com/X1WkLBwag1
— KNMI (@KNMI) February 16, 2022
I Paesi Bassi, dice il portale meteo, saranno ancora una volta a sud del nucleo, il che significa un campo di vento pieno dalle direzioni occidentali. La forza della tempesta (9 o 10 Bft) con raffiche di vento molto forti (100-125 km/h) è quindi possibile in mare e sulle isole di Wadden.
Alcuni scenari vanno ancora oltre e lasciano aperta la possibilità di vento di forza da 10 a 11 sulla costa con raffiche di vento molto forti da 120 a 140 km/h. Ma non è escluso che la tempesta “viri” verso sud.
Sabato le turbolenze saranno cessate ma rimarrà vento forte, campi nuvolosi e la colonnina di mercurio sarà tra i 7 e gli 8 gradi. Più tardi nel pomeriggio e la sera sarà più variabile.
Domenica sarà una giornata prevalentemente nuvolosa con periodi di pioggia e il vento da sud-ovest sarà forte e sulla costa il vento diventerà da forte a tempestoso con possibilità di forti raffiche. Le previsioni del meteo in Olanda per i prossimi giorni sono ancora incerte.