La prima gelata locale dell’autunno è stata misurata ieri sera a Twente: la temperatura, nella provincia ad est è scesa a -0,5 gradi mentr una temperatura di -0,6 gradi è stata misurata a Ell, nel Limburgo. L’ultima gelata nei Paesi Bassi risale all’8 maggio.
A terra si è ghiacciato in diversi punti mentre la temperatura più bassa ad un’altezza di dieci centimetri è stata misurata a Hupsel nel Gelderland, dove la colonnina è scesa a -2,5 gradi, scrive Weerplaza.
🥶 Goedemorgen! De eerste #vorst van het seizoen is een feit: de laagste temperatuur werd in het Limburgse Ell gemeten: -0,6°. Ook in Twente vroor het met -0,5° licht. Vlak aan de grond werd het nog kouder: bij Hupsel (Achterhoek) -2,5° op 10cm hoogte.. pic.twitter.com/kjHQuCttGx
— Weerplaza.nl (@Weerplaza) October 16, 2021
In media, il primo gelo locale dell’autunno viene misurato un po’ più tardi: il 23 ottobre. Il record di anticipo è il 15 settembre 1971 mentre quello arrivato più tardi è stato nel 2000, il 16 dicembre.
Il primo giorno “ufficiale” nazionale è rilevato quando viene misurato a De Bilt. Normalmente, è in media il 3 novembre.