La settimana sarà instabile con alcuni rovesci, soprattutto nel pomeriggio di oggi: a sprazzi si è mostrato il sole e la temperatura ha raggiunto circa 15 gradi; domani cadranno forti piogge sul paese e prevarranno le nuvole. Nel pomeriggio i rovesci diminuiranno da nord e irromperà il sole; la temperatura prevista sara’ di 13-14 gradi.
Il tempo di stasera mostrerà un’alternanza di campi nuvolosi e schiarite: rispetto al pomeriggio il numero di rovesci diminuirà e in molte zone si farà secco. Verso le 21 la colonnina di mercurio scenderà a 7-10 gradi.
In serata una zona di perturbazione si allargherà gradualmente a nord e in seguito anche al centro: gli acquazzoni raggiungeranno il centro del paese nella seconda metà della notte mentre al sud rimarrà in gran parte asciutto fino al mattino. La temperatura minima è di 6-9 gradi nelle zone interne e di 10-11 gradi nelle aree costiere.
Domani mattina sono attesi rovesci, dice weeronline, e non sono esclusi temporali, soprattutto sulla costa. Il rush hour del mettino potrà essere un’impresa a causa delle piogge: tenetelo in conto quando uscite. La maggior parte dei rovesci si verificherà al centro e al sud nella seconda metà della mattinata e l’intera area rimarrà coperta. Al nord i rovesci diminuiranno e il sole farà capolino regolarmente. Le massime sono comprese tra 13 e 14 gradi, il che significa che è chiaramente più fresco rispetto a lunedì. Il vento è da nord a nord-ovest e soffia da leggero a moderato.
Domani sera e nella notte fino a mercoledì schiarirà in molti punti all’interno e resterà asciutto tranne qualche rovescio: a livello locale, si creeranno banchi di nebbia ma non sarà certamente come la scorsa settimana. Le zone costiere sono più nuvolose e c’è anche una maggiore possibilità di rovesci. La temperatura localmente scendera’ a 3 gradi a sud e a est a 9 gradi.
Mercoledì, l’immagine meteorologica è composta da un mix di campi nuvolosi e momenti di sole, dice il portale: il sole si vedrà più spesso al mattino che al pomeriggio. Rovesci sparsi sul paese, ma tra gli acquazzoni sono previsti lunghi periodi all’asciutto. Ci saranno da 13 a 14 gradi, un grado in meno della media stagionale per questo periodo.
Giovedì sono attese nuvole e ogni tanto sole: se si tratta di pioggia, sarà principalmente a nord e nord-est, ma la stragrande maggioranza del paese rimarra’ all’asciutto. Con 15-16 gradi è leggermente più mite rispetto ai giorni precedenti e il vento soffiera’ un po’ più forte, moderatamente da ovest.
Venerdì la temperatura massima sarà di circa 15 gradi. C’è la possibilità di pioggia e sara’ coperto. Il prossimo fine settimana è atteso un clima autunnale calmo e secco: notti fredde, in cui la temperatura scendera’ verso lo zero e si potranno formare banchi di nebbia a livello regionale. Durante il giorno ci saranno circa 14 gradi e e il sole dovrebbe fare capolino. Dopo il fine settimana, aumenta la possibilità di tempo variabile autunnale.