NL

NL

Meteo, in arrivo un weekend tropicale: giorni “difficili”. Ma al caldo il fisico si abitua

Nei prossimi giorni la temperatura salirà per la prima volta nel 2023 sopra i 30 gradi: alcune persone si adattano meglio di altre al caldo. La fisiologa Maria Hopman del Radboudumc spiega a NOS il motivo. Il corpo umano deve adattarsi al caldo.

Il corpo umano cerca di mantenere costante la temperatura interna, mediamente 36,4 gradi. Gli enzimi che regolano le funzioni del fegato, del cervello e dei muscoli funzionano meglio a questa temperatura. Sudando, il corpo può dissipare il calore e mantenere la temperatura interna costante.

Secondo Hopman, ciò non è altrettanto facile per tutti.  Ad esempio, non è sempre possibile capire dalla presenza di gocce di sudore sulla fronte se qualcuno ha molte o poche ghiandole sudoripare  Anche la percentuale di grasso corporeo può influire: il grasso funziona come un isolante ma in ogni caso, non si  può controllare completamente la tua tolleranza al caldo, ma secondo la fisiologa si può allenare il corpo. 

Ora la situazione potrebbe essere difficile ma tra qualche settimana, dovrebbe migliorare. Questione di abitudine, insomma.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli