Si registra il record di 6,4 milioni di euro di multe per il 2019 per frode immobiliare ad Amsterdam. Le 500 multe risultano essere per lo più per affitti illegali e violazione delle regole di locazione. Come riporta Parool, questo numero è il triplo rispetto al 2018.
“Questo dimostra che le case sono spesso utilizzate per guadagnarci, e non per viverci,” commenta Laurens Ivens, responsabile del mercato immobiliare della capitale olandese. “Per questo continueremo a usare tutte la nostre forze per reprimere il più possible gli affitti illegali ai turisti, il noleggio illegale di camere, il subaffitto illegale e altri tipi di frode.”
Nel mercato immobiliare privato la frode più comune riguarda gli affitti illegali, rendendo le abitazioni private alloggi per vacanzieri. Risulta che circa una casa ad Amsterdam su 15 sia lasciata ai turisti. Il totale ammonta a più di 25.000 case private utilizzate come “case vacanza” ogni mese.
Ivens vuole affrontare con un approccio freddo e diretto la questione delle abitazioni private trasformate in case vacanza, come riporta NOS. “Credo che la frode immobiliare ad Amsterdam abbia conseguenze negative sul mercato immobiliare della capitale. I prezzi sono infatti in continuo aumento. Ora come ora, è possibile trovare casa ad Amsterdam solo se si dispone di molti soldi. Ma se si ha un reddito basso o medio, si è davvero in difficoltà. Stiamo cercando di affrontare l’enorme problema, che vede l’affitto di case private a turisti per cifre come 3mila euro al mese.”
Cover pic: Pixabay