L’ Associazione Nazionale dei Comuni Olandesi ha annunciato il record di sindache olandesi: il 29% dei sindaci in Olanda è donna.
Nel 2017 le sindache olandesi erano 81 e da allora il numero è aumentato. Vi si aggiunge la riforma amministrativa che ha diminuito il numero di comuni a 355.
L’aumento delle sindache olandesi rimane lento, dice Monique Leyenaar, professoressa di scienze politiche all’università di Radboud , spiega che “si riesce a diventare sindaci solo se è già stati sindaci, consiglieri o parlamentari: tutte nomine sono dominate da uomini. E questo rallenta molto l’aumento del numero di sindache.”
Secondo Leyenaar il sistema elettorale per la carica di sindaco dovrebbe essere riformato. La carica dovrebbe essere aperte anche a candidati con esperienza non necessariamente politica. “Anche chi amministra grandi associazioni accumula molta esperienza amministrativa, non è necessario essere stato militanti di un partito per 30 anni.”
Secondo la sindaca di Zutphen, Annemieke Vermeulen, sono le donne a poter fare di più per aver maggior accesso alla politica. “Molte donne sono si approcciano alla carica in maniera troppo modesta e rimangono indietro, ha commentato, poi aggiungendo che molte donne non vogliono lavorare full-time come richiesto da un professione come quella di sindaco. “Bisogna essere donne con caratteristiche maschili.”