BELGIO

BELGIO

Mechelen, un disco orario per “soste infinite”: uomo multato per truffa

Nella cittadina di Mechelen, in Belgio, un uomo di 48 anni è stato multato per una froda piuttosto singolare: aveva, infatti, parcheggiato l’auto in una zona dove è consentito gratuitamente per un breve periodo, esponendo il disco orario.

Il suo, tuttavia, era diverso da tutti gli altri: dotato di un meccanismo alimentato a batteria, funzionava come un orologio. In pratica, l’astuto automobilista, avrebbe potuto parcheggiare gratuitamente a tempo indeterminato.

Gli ispettori del traffico, però, insospettiti dalla prolungata sosta del veicolo, si sono avvicinati e hanno scoperto la truffa. Oltre alla sanzione pecuniaria, il geniale truffatore, rischia il ritiro della patente. Non è chiaro se il meccanismo sia stato acquistato oppure sia stato “fatto in casa”.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli