Nella cittadina di Mechelen, in Belgio, un uomo di 48 anni è stato multato per una froda piuttosto singolare: aveva, infatti, parcheggiato l’auto in una zona dove è consentito gratuitamente per un breve periodo, esponendo il disco orario.
Il suo, tuttavia, era diverso da tutti gli altri: dotato di un meccanismo alimentato a batteria, funzionava come un orologio. In pratica, l’astuto automobilista, avrebbe potuto parcheggiare gratuitamente a tempo indeterminato.
Gli ispettori del traffico, però, insospettiti dalla prolungata sosta del veicolo, si sono avvicinati e hanno scoperto la truffa. Oltre alla sanzione pecuniaria, il geniale truffatore, rischia il ritiro della patente. Non è chiaro se il meccanismo sia stato acquistato oppure sia stato “fatto in casa”.