Le mascherine obbligatorie entreranno davvero in vigore da martedì e per chi non le indossa, la multa sarà di 95 euro, scrive RTL Nieuws.
Nove mesi dopo lo scoppio della pandemia anche nei Paesi Bassi, l’obbligo fino ad ora limitato ai mezzi pubblici, viene esteso a tutti i luoghi chiusi ma aperti al pubblico.
Al momento è ancora un consiglio urgente, ma dal 1 ° dicembre, la modifica legislativa consentita dallo stato di emergenza produrra la sua efficacia. L’obbligo varrà per i maggiori di 13 anni.
Gli spazi pubblici interni sono tutti gli spazi in cui “non si può vedere il cielo”:negozi, musei, ristoranti, teatri e sale da concerto. Ma anche stazioni e aeroporti. L’obbligo varrà solo quando si è in piedi: una volta seduti, la mascherina potrà essere rimossa.
La regola varrà anche per l’istruzione pubblica: obbligo di mascherina negli spostamenti, possibilità di rimuoverla una volta seduti.
Ma esistono eccezioni: bordelli, chiese e uffici sono esentati. Sono esonerati dall’obbligo anche i medici di base e i fisioterapisti, dice ancora RTL Nieuws.
L’obbligo non si applica inoltre alle persone che non possono indossare una mascherina a causa di una disabilità o di malattia. Né deve essere indossata per fare sport, recitazione, prove musicali o spettacoli e per rilasciare interviste alla radio e alla TV.
L’obbligo di mascheratura si applicherà per almeno tre mesi.