Il primo ministro Mark Rutte ha detto sabato al congresso del suo partito, i liberali del VVD che il governo potrebbe riconsiderare la riduzione dell’imposta sulle società se le grandi aziende non incrementano in modo significativo gli stipendi.
“L’unica cosa che sta salendo sono gli stipendi degli dirigenti, non quelli delle persone coperte dai contratti collettivi di lavoro”, ha detto Rutte. “I salari non stanno aumentando abbastanza e questo non è accettabile.” Gli aumenti delle retribuzioni collettive sono i trendsetter, ha detto Rutte, aggiungendo che deve esserci un collegamento tra ciò che le aziende guadagnano e ciò che le persone guadagnano.
“Stiamo riducendo notevolmente il carico fiscale sulle grandi aziende, in linea con l’accordo di coalizione”, ha affermato Rutte. ‘Forse dovremmo ripensarci se sia questa la strada giusta.’ L’attuale imposta sulle aziende è del 20% e del 25%, e verrà ridotta al 15% e al 20,5% (per profitti superiori a € 200.000) nei prossimi anni.
Il corrispondente di NOS Wilma Borgman ha detto che i commenti di Rutte sono degni di nota perché un politico liberale che punta il dito contro l’industria, il suo bacino elettorale tradizionale, è una mossa insolita. Questa sembra essere la sua risposta alle critiche secondo cui il governo sta facendo solo cose per le aziende, ha detto.
Gli accordi dello scorso portarono ad un aumento del 2,1%, secondo i dati dell’agenzia nazionale di statistica CBS. Sindacati, economisti e la banca centrale olandese hanno tutti chiesto salari più alti.