CRISI TURCHIA-OLANDA

CRISI TURCHIA-OLANDA

Mark Rutte: “Comportamento turco ‘fuori dalle regole’. Ora si torni alla normalità”. La Turchia minaccia di sospendere le relazioni diplomatiche

Il primo ministro olandese Mark Rutte ha descritto domenica, le azioni del governo turco, come ‘fuori dalla norma’. Al ministro per la famiglia Fatma Betül Kaya Sayan è stato impedito di entrare nel consolato di Rotterdam, provocando una situazione di stallo della durata di diverse ore. La polizia in tenuta antisommossa aveva ricevuto ordine dal sindaco Ahmed Aboutaleb di dichiarare “no-go” l’area intorno al consolato turco a Rotterdam.

12 persone sono state arrestate e sette manifestanti, sono stati feriti ha scritto l’NRC. De-escalation ha detto Rutte ha detto WNL ciò che conta ora è quello di de-escalation della situazione. “Non sono mai stato coinvolto in nulla di simile”, ha detto allo show televisivo WNL Domenica. I Paesi Bassi, ha aggiunto, non avrebbe accettato il ricatto. Rutte ha detto di aver parlato con il primo ministro turco Binali Yildirim otto volte negli ultimi giorni, l’ultima  intorno alle 2 del mattino.

Il problema più grande, dice Rutte, è che il governo turco parla di “cittadini turchi” nei Paesi Bassi. “Sono cittadini olandesi”, ha detto. L’Olanda ha deciso il divieto dopo che la Turchia ha accusato il paese di tendenze fasciste e razziste. Quelle accuse hanno seguito la decisione di non permettere ad un aereo con a bordo il ministro degli esteri turco di atterrare.

Le sanzioni della Turchia sono già operative: l’ambasciatore olandese ad Istanbul non potrà tornare al suo posto. Chiuso anche il consolato, riferisce NOS. Il premier turco Yildirim ha detto di Domenica che i Paesi Bassi dovranno attendere una risposta uguale alla loro provocazione. “I nostri cosiddetti amici europei che parlano di democrazia, libertà di espressione e diritti umani non hanno fatto una gran figura”, ha detto.

Tali eventi dimostrano chi sono i veri amici della Turchia, ha detto. Egli ha anche invitato cittadini turchi nei Paesi Bassi a mantenere la calma. La cosa migliore che possono fare è quella di votare al referendum del 16 marzo, ha aggiunto. Lo scopo del referendum è quello di dare maggiori poteri al presidente turco Erdogan.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli