Marc Chagall in mostra alla Nieuwe Kerk di Amsterdam

Il “Masterpiece 2016” è Calvary del pittore bielorusso Marc Chagall, uno dei maggiori esponenti dell’arte contemporanea. Il suo dipinto, preso in prestito dal museo di arte moderna di New York, è in mostra alla Nieuwe Kerk di Amsterdam dal 20 febbraio al 10 aprile 2016.

Dal 2011 la Nieuwe Kerk ha dato vita a una nuova iniziativa, “Masterpiece”: esporre, per un determinato periodo di tempo, un dipinto che abbia rimandi religiosi e spirituali e una funzione sia contemplativa sia introspettiva. L’obiettivo è quello di porre di anno in anno, al centro della città, nella piazza principale, un capolavoro dell’arte affinché “abbagli” chiunque venga a conoscenza della mostra e lo spinga a compiere un pellegrinaggio verso la chiesa.

L’idea nasce nel 2011 e da allora sono stati esposti diversi dipinti: The Holy Family di Rembrandt (2011), The Last Supper di Andy Warhol (2012), In Memory of George Dyer di Francis Bacon (2014) e Tristan’s Ascension di Bill Viola. Tutti i quadri, compreso quello di Chagall, hanno in comune un elemento: la morte.

In Calvary l’artista bielorusso ripropone la crocifissione di Gesù, rappresentato qui non come Messia bensì come un giovane ebreo innocente proveniente da Nazareth. È una metafora della sofferenza e della morte di milioni di ebrei a causa della diaspora di cui sono stati protagonisti. Il quadro, dipinto nel 1912, presenta alcuni tratti tipici del cubismo, ben visibili nella figura di Cristo in croce, un bambino dalle forme geometriche, circondato dalla stella di Davide. Atipica, invece, è la presenza nel dipinto, in basso a destra, del padre e della madre nei quali, probabilmente, Chagall rivede i suoi genitori, vittime anche loro di discriminazione a causa dell’origine ebraica.

La mostra, oltre a presentare il famoso lavoro di Chagall, dà ai visitatori la possibilità di conoscere la sua vita e di informarsi su alcuni momenti fondamentali della sua produzione artistica grazie a diversi pannelli esplicativi esposti nella navata principale della chiesa.

SHARE

Altri articoli