Magneet Festival: l’evento di co-creazione dei Paesi Bassi

di Francesca Spanò

Lo spirito di collaborazione e co-creazione di idee è quello che sta alla base del Magneet festival, che dalle 16.00 di oggi, 11 Settembre e fino a domenica 13, intratterrà ad Amsterdam Oost i partecipanti con un mix speciale di musica, arti, teatro e attività sperimentali più disparate, adatte anche ai più piccoli.

Come si diventa co-creativi del festival? Una sezione speciale del sito ufficiale è dedicata alla proposta di idee: ragazzi, cibo, pop, elettronica e teatro sono solo alcune delle tematiche che completano un wall ricco già di più di 100 idee. Attraverso la sottoscrizione al sito è possibile proporre il proprio progetto e, auspicabilmente, vederlo concretamente realizzarsi durante l’evento.

Fonte: Sito Ufficiale Magneet Festival
Fonte: Sito Ufficiale Magneet Festival

 

Il numero di voti ottenuti è uno dei principali criteri di scelta, ma non l’unico: la fattibilità pratica conta infatti quanto la sicurezza, il costo e una buona dose di divertimento.

Nessuno spettatore, solo partecipanti“, dunque. Gli organizzatori non potevano trovare claim più azzeccato: la spiaggia nei pressi di Amsterdamse Zeeburgereiland, lungo la A10, diventerà terreno fertile per le menti più creative, automaticamente elevati al ruolo di attori principali del festival.

Sarà possibile infatti creare, costruire e poi fattivamente distruggere le proprie idee. E sì, perché la sostenibilità ambientale e il rispetto dello spazio utilizzato rimangono elemento fondamentale del progetto, secondo la filosofia del non lasciare traccia, anch’essa parte dell’identità del Magneet.

 

 

SHARE

Altri articoli