NL

NL

L’uomo sospettato di aver ucciso Gino, aveva una condanna per abuso su minori

Secondo l’emittente regionale L1, l’uomo di 22 anni sospettato di rapimento e coinvolgimento nella morte di Gino è stato condannato nel 2017 per aver abusato e maltrattato due ragazzi a Sittard, dice NOS. L1 si basa su documenti nelle mani dell’emittente e su conversazioni che si sono svolte con le parti coinvolte. Phil Boonen, avvocato di una delle vittime, conferma la condanna a L1.

Era già noto che il sospetto fosse nel database della polizia.  L1 afferma sulla base degli atti del tribunale che il 28 giugno 2017, l’allora sospetto di 17 anni aveva minacciato e aggredito due ragazzi a Sittard e avrebbe abusato di uno di loro.

Nel dicembre dello stesso anno, il giudice di Maastricht condannò l’indagato a cinque mesi di detenzione in un carcere minorile e all’internamento presso una struttura per persone con problemi psichiatrici.

A quel tempo, doveva anche affrontare un periodo di detenzione di tre anni in un centro di detenzione minorile, ma tale misura è stata imposta con condizioni, secondo L1. In seguito, dice l’emittente regionale, è entrato in contatto più spesso con la polizia, ad esempio per guida senza patente.

Gli investigatori stanno ancora indagando dentro e intorno alla casa dell’uomo. Mercoledì sera a Kerkrade sarà organizzata una marcia commemorativa in memoria di Gino.

.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli