Photo:UWV-unemployment-office-Amsterdam-CC-BYSA-20-mystic-mabel-via-Flickr.jpg
Il Servizio Pubblico per l’Impiego (UWV) olandese sapeva fin dal 2020 di violare la privacy dei beneficiari delle prestazioni senza il loro consenso, installando cookie illegali: questi cookie venivano anche utilizzati per individuare illegalmente i truffatori. Un supervisore interno ha tentato di dissuadere i vertici ma senza successo, secondo un’indagine di NOS. Solo all’inizio di quest’anno il problema è stato risolto.
In precedenza, NOS e Nieuwsuur avevano già segnalato che l’UWV raccoglieva illegalmente dati dei beneficiari; ora si scopre che i primi segnali di allarme risalgono al 2020. Il sindacato FNV sta valutando di intentare un’azione per fermare tutti gli algoritmi antifrode dell’UWV.
L’istituzione dei sussidi nega di aver ignorato gli avvertimenti: l’organizzazione dice tuttavia: “Con la conoscenza attuale avremmo dovuto prestare maggiore attenzione e priorità a questo problema”. Inoltre, l’UWV ha sottolineato che il ritardo è dovuto alla complessità tecnica e alla prudenza necessaria.
Secondo la funzionario per la protezione dei dati interni, l’UWV informava i visitatori del sito sull’installazione dei cookie, ma non offriva loro la possibilità di rifiutarli, cosa che sarebbe stata necessaria. Alcuni cookie sono stati utilizzati anche per indagare su quali beneficiari delle prestazioni si trovavano illegalmente all’estero. Tuttavia, l’ufficio legale del governo ha successivamente stabilito che tali dati non possono essere utilizzati per questo scopo, con o senza consenso.
La funzionaria per la protezione dei dati ha lanciato l’allarme già nel 2020 riguardo ai problemi con la legge sui cookie. Ma è stato solo a maggio 2022 che sono state fatte “le prime disposizioni concrete per risolvere il problema”, come si legge in un documento interno. Questo ha provocato grande irritazione nel supervisore: “La funzionaria per la protezione dei dati sottolinea la gravità di questa questione e quanto tempo sia passato prima che si prendesse una decisione su di essa”.
Dal febbraio di quest’anno, l’UWV chiede il consenso per l’installazione dei cookie e l’uso del modello di rischio è stato sospeso.
Il fatto che l’UWV abbia consapevolmente violato la legge per così tanto tempo non è stato comunicato alla Tweede Kamer: il Ministero degli Affari Sociali e dell’Occupazione ha ammesso di non essere stato a conoscenza dei problemi dell’UWV fino a gennaio 2023. Rispetto a ciò, un portavoce del Ministero ha affermato: “Questo punto specifico non è emerso fino a gennaio 2023”. Riguardo alla domanda se avrebbero dovuto saperlo, il Ministero non ha risposto, ma ha detto che valuteranno la collaborazione con l’UWV su questo punto.