NL

NL

L’Olanda potrebbe introdurre i referendum abrogativi (come in Italia)

Autheur: Harry_NL Source: Flicker License: CC 2.0

SP, il Partito Socialista in Olanda, dopo anni di pressione sul tema è riuscito a far inserire il referendum abrogativo nell’agenda politica, dice il Parool. A determinate condizioni, la popolazione deve poter esprimere un parere su una legge adottata, come correzione al processo decisionale parlamentare, ossia il meccanismo referendario in vigore in Italia, dice il Volkskrant.

È la quarta volta in quattro decenni che si tenta di introdurre il referendum correttivo che richiede un lungo iter per modificare la Costituzione: doppia lettura: prima con maggioranza semplice, quindi con 2/3 dei parlamentari favorevoli.

Il tema potrebbe arrivare in aula, per il voto definitivo, solo dopo le elezioni del 2025 ma il risultato non sembra scontato: la soglia richiesta per la validità di una consultazione nel progetto affossato nel 2021  era talmente alta che i favorevoli si sono tirati indietro.

L’SP, tuttavia, vuole solo inserire il referendum in Costituzione e lasciare i dettagli alla legge attuativa. Contrari  VVD, CDA, SGP e Denk, ​​Volt e Bij1. Ma quei partiti non hanno la maggioranza né alla Camera dei Rappresentanti né al Senato. Inoltre, Leijten vuole limitarsi in prima battuta al principio che la Costituzione prevede la possibilità di un referendum correttivo vincolante. Le condizioni saranno trattate successivamente in una cosiddetta “legge di attuazione”.

Nel tentativo precedente, un emendamento adottato dalla ChristenUnie ha messo i bastoni tra le ruote fissando requisiti molto elevati per la ‘soglia di risultato’: il numero di voti che sarebbero stati necessari per la validità del referendum. Non solo la maggioranza doveva dire no a una legge, secondo il CU, quel numero doveva anche essere il 40% degli elettori nelle ultime elezioni parlamentari, dice il Parool.

L’SP vorrebbe il 33,33% dei votanti alle ultime elezioni come quorum e 300mila firme per presentare la richiesta.

SHARE

Altri articoli