Per il momento, il governo non intende offrire a paesi come Polonia e Ungheria di “prendere in consegna” i rifugiati ucraini: in un dibattito, diversi parlamentari hanno chiesto al sottosegretario Van der Burg se quei paesi non dovessero essere sollevati, perché stanno già ricevendo un gran numero di profughi, dice NOS.
In Polonia, ad esempio, ora sono circa 2 milioni. Ma Van der Burg ha affermato che Polonia e Ungheria finora non hanno chiesto una tale “redistribuzione” e che quindi il governo non la offrirà.
La Commissione europea e la Polonia hanno chiesto ai Paesi Bassi di ricevere ucraini se esprimono il desiderio di muoversi dalla Polonia. Van der Burg ha promesso di farlo in un caso del genere: gli ucraini che vogliono viaggiare in treno dalla Polonia attraverso la Germania fino ai Paesi Bassi non dovranno pagare le spese di viaggio.
Il sottosegretario ha sottolineato che discute costantemente della situazione con varie personalità e autorità. Lunedì ci sarà un altro incontro con i suoi colleghi europei.
Van der Burg ha affermato che i Paesi Bassi fanno un’eccezione per i rifugiati ucraini in Moldova: il gabinetto ha annunciato lunedì che i Paesi Bassi rileveranno circa 500 di quel gruppo. Il sottosegretario ha aggiunto che la Moldova ora riceve il maggior numero di ucraini pro capite, mentre è il paese più povero d’Europa.