NL

NL

L’Olanda deve dare, oppure no, gli F-16 all’Ucraina? Il dibattito si accende

Falcon® Photography from France, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

“È un’illusione che l’Ucraina vinca immediatamente”, dicono i critici all’invio di F-16 a Kiev e per questa ragione, uno dei passi più importanti dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, rimane in una fase di stallo.

Philip Breedlove, ex comandante supremo della NATO, vede gli F-16 come la carta vincente per l’Ucraina per vincere la guerra. Ma l’ex segretario generale Jaap de Hoop Scheffer non la vede nella stessa maniera, dice Nieuwsuur.

De Hoop Scheffer dice al programma della tv pubblica: “Supponiamo che l’Ucraina abbia quegli F-16 domani, e questa è un’utopia, allora non mi faccio illusioni che l’Ucraina vinca immediatamente. La mia aspettativa è che sarà comunque una lunga guerra con molto spargimento di sangue”.

L’Ucraina ha recentemente chiesto all’Occidente altri aerei da combattimento: il primo ministro Rutte è favorevole in principio ma la questione risulta complessa: l’utilizzo di un simile aereo da combattimento richiede una grande quantità di conoscenze e abilità che attualmente mancano agli ucraini. “Sistemi di computer operativi, sistemi d’arma complicati, manutenzione.”

Ma se l’Olanda decidesse di utilizzare il suo personale, allora si troverebbe direttamente in guerra con la Russia. E questo limite, la NATO non vuole superarlo.

SHARE

Altri articoli