NL

NL

L’Olanda acquisterà De Vaandeldrager: l’iconica opera di Rembrandt “torna a casa”

Lo Stato olandese ha deciso di stanziare 150 milioni di euro per l’acquisto di De Vaandeldrager di Rembrandt: l’acquisto, probabilmente, porterà il capolavoro nei Paesi Bassi, riferisce NOS.

De Vaandeldrager è ancora di proprietà della famiglia di banchieri francesi Rothschild e già ieri era stato annunciato che il governo francese rinunciava all’acquisto e voleva rilasciare una licenza per l’esportazione. Il Rijksmuseum ha poi annunciato di voler fare tutto il possibile per acquisirlo ma che non aveva fondi a sufficienza.

Ora, sembra che il governo fosse già impegnato con i preparativi: lo scorso fine settimana, i capigruppo alla Kamer sono stati informati in via riservata dell’intenzione di stanziare 150 milioni di euro per l’operazione. Secondo un portavoce del ministero della Cultura, ci sono buone speranze per un ampio sostegno parlamentare.

Anche il direttore del Rijksmuseum Taco Dibbits è fiducioso. Secondo lui è fantastico che lo stato sia disposto a impegnarsi in questo senso: “Ma dobbiamo prima vedere, poi credere”, dice a NPO Radio 1. “Faremo il tifo solo quando il dipinto sarà qui”, dice a NOS.

Crede che il dipinto appartenga ai Paesi Bassi perché è “così profondamente connesso alla storia olandese e perché Rembrandt è uno dei pittori più famosi dei Paesi Bassi”.

Nel 2019 l’opera – la più importante di Rembrandt ancora in mani private – è stata esposta in una mostra al Rijksmuseum di Amsterdam: all’epoca il valore era stimato in 165 milioni di euro. L’Associazione Rembrandt contribuirà con 15 milioni di euro, il Rijksmuseum Fund 10 milioni e lo Stato olandese depositerà 150 milioni, di cui 19 milioni proverranno dal fondo per l’acquisto del museo.

Se l’acquisto va a buon fine, De Vaandeldrager farà un tour dei Paesi Bassi e sarà mostrato in tutte le province. Alla fine troverà posto nella Hall of Fame del Rijksmuseum. Come dice NOS, Rembrandt dipinse De Vaandeldrager nel 1636. Il capolavoro fu per secoli proprietà privata, tra gli altri, del re d’Inghilterra e dal 1844 della famiglia Rothschild. Secondo il governo, l’Associazione Rembrandt e il Rijksmuseum, De Vaandeldrager è indissolubilmente legato alla storia dei Paesi Bassi.

CoverPic@Rembrandt, Public domain, via Wikimedia Commons

SHARE

Altri articoli