Le imprese delle Fiandre hanno ricevuto più di un miliardo di euro dal governo in premi di compensazione durante il lockdown, secondo la ministra dell’economia della regione Hilde Crevits (CD&V).
Quando è stato annunciato il lockdown e molte aziende hanno dovuto chiudere i battenti, i governi regionali hanno istituito un premio per compensare gli imprenditori per la perdita di guadagni. Il premio è stato di € 4.000 per il periodo iniziale dal 16 marzo al 12 giugno. All’inizio del lockdown non si poteva prevedere quanto sarebbe durato, e in effetti la durata differiva da un’attività all’altra. Dopo il 12 giugno è arrivato un nuovo premio di € 160 per ogni giorno in cui l’attività è rimasta chiusa. Nel caso dei commercianti che operano nei mercati, anche coloro che non erano in grado di fare affari perché il numero di bancarelle era limitato a 50 hanno potuto reclamare un premio.
Per il personale, nel frattempo, il governo federale ha esteso l’attuale sistema di disoccupazione temporanea, in modo che coloro che non erano in grado di lavorare, ad esempio il personale dei ristoranti e dei negozi, potessero richiedere prestazioni equivalenti al 70% dei loro guadagni medi. Il governo fiammingo ha ricevuto 134.000 domande per il premio iniziale, di cui 104.000 sono state approvate per un totale di 416 milioni di euro. I premi giornalieri sono ammontati in totale a 690 milioni di euro. Complessivamente, il costo dell’indennizzo è stato di € 1.106 miliardi.
Meer dan 200.000 aanvragen voor corona hinder- en compensatiepremie. Belangrijk dat handelaars & ondernemers snel na de uitbraak van het virus op steun konden rekenen. Nu samen vermijden dat er tweede golf komt. https://t.co/mF6pubX2bG pic.twitter.com/0hyeJdaqUi
— Hilde Crevits (@crevits) July 6, 2020
Crevits ha fornito alcuni dettagli. I ristoranti rappresentavano 20.000 pagamenti, con la maggior parte nella provincia di Anversa, seguita dalle Fiandre occidentali. Sei casi su dieci hanno coinvolto un imprenditore senza personale. Sono state inviate 95.000 domande per il premio giornaliero, di cui 60.000 sono state approvate. In otto casi su dieci il richiedente era un commerciante singolo. Il sistema è stato istituito per pagare il più rapidamente possibile, quindi è stato effettuato un controllo sommario sulla domanda e un controllo più dettagliato dopo l’approvazione della compensazione.
Le domande si sono concluse il 30 giugno, quando sono stati completati 5.567 controlli e sono stati confermati 3.499 pagamenti. Il resto dovrà rimborsare qualsiasi indennizzo ricevuto. “All’inizio della crisi del coronavirus molti imprenditori si sono confrontati con un forte impatto sul fatturato e sul reddito”, ha affermato Crevits. “Per supportare rapidamente gli imprenditori, i [premi] corona sono stati istituiti molto rapidamente. Molti imprenditori hanno giustamente presentato la domanda e sono stati in grado di fare buon uso dell’aiuto. Tuttavia, c’erano anche alcuni che hanno abusato del sistema, e questo è inaccettabile “.