TECH

TECH

L’intelligence: Olanda “troppo tecnologica”, alto il rischio di attacchi informatici

I Paesi Bassi sono particolarmente vulnerabili a guasti e attacchi informatici perché quasi tutti i processi e i sistemi vitali sono completamente digitalizzati senza supporti analogici, ha detto l’unità di controterrorismo olandese NCTV.

“I Paesi Bassi dipendono da un numero limitato di fornitori e paesi. Questo ci rende vulnerabili “, afferma il rapporto.

“Ad esempio, gran parte dell’hardware e del software è progettato e prodotto in Cina e negli Stati Uniti.” Inoltre, sono necessarie poche competenze per lanciare un attacco informatico che potrebbe, ad esempio, mettere fuori uso le forniture di gas, elettricità e acqua.

Il modo migliore per ridurre i rischi è migliorare i sistemi di sicurezza. E mentre le aziende e il governo stanno agendo, a volte pensano che il costo della sicurezza sia eccessivo “fino a quando le cose non andranno male”, ha detto NCTV.

Le maggiori minacce arrivano da Cina, Russia e Iran, ha detto l’intelligence . La Cina rappresenta la più grande minaccia in termini di spionaggio economico, mentre la Russia considera “interessanti” i Paesi Bassi a causa dell’incidente MH17, afferma il rapporto.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli