CoverPic@Internet Archive Book Images
La Galleria nazionale di Praga allestisce fino al 23 febbraio una mostra incentrata sul lavoro dell’incisore e acquafortista Wenceslaus Hollar (1607 -1677).
Lo scopo della mostra è quello di mostrare il grande talento dell’artista ceco, ma non solo. L’idea è quella di sottolineare l’inscindibile legame che Hollar ha con gli artisti precedenti, contemporanei e successivi al periodo in cui è vissuto. Per i contemporanei si è messo in evidenza il rapporto con Joris Hoefnagel, Matthäus Merian, Rembrandt van Rijn, Lambert Doomer, Francis Placeand e tanti altri. La sua è una presenza fondamentale all’interno del panorama europeo del Secolo d’oro.
Per Hollar, la Galleria ha pubblicato nel 2017 un guida per sottolineare il legame con l’arte contemporanea. I dipinti della collezione provengono da famosi musei come il British Museum a Londra, il Kupferstichkabinett a Berlino e l’Albertina a Vienna.